Relazioni riconciliate

Dove c’è una buona relazione, non accontentarsi, ma migliorarla.

Dove la relazione è incrinata, avere il coraggio della fatica dell’incontro, del dialogo.

Dove c’è diversità di pensiero, accettare e stimare quella persona che cammina con noi verso lo stesso obiettivo.

Dove c’è un ricordo amaro, girare pagina e guardare avanti.

Dove c’è offesa, non può mancare il perdono…

Quante volte dovrò perdonare?

Sempre. E allora non ci sono scuse, siamo spiazzati! Altrimenti, come possiamo rispondere all’invito di Gesù che «tutti siano una cosa sola perché il mondo creda»?

 

di Paolo Maino

Articolo precedente
Il fuoco della speranza